Scopri il fascino oscuro del tatuaggio blackwork gotico da Officina Tattoo Milano con Elena Panunzi e Francesco Bianco.
Lo stile blackwork gotico unisce l’intensità visiva dell’inchiostro nero pieno con l’estetica cupa e affascinante del gotico medievale. Sempre più richiesto da chi cerca un tatuaggio dal forte impatto visivo e simbolico, questo stile è perfetto per esprimere mistero, introspezione e una bellezza decadente. Da Officina Tattoo Milano, lo stile prende vita grazie alla precisione artistica di Elena Panunzi, resident artist, e alla visione intensa del guest artist Francesco Bianco.
Il blackwork affonda le sue radici nei tatuaggi tribali antichi, ma negli ultimi decenni ha preso una piega contemporanea con influenze artistiche come il gotico medievale, l’arte sacra, le incisioni rinascimentali e la calligrafia blackletter.
Le caratteristiche principali di questo stile sono :
- Ampio uso di nero pieno, contrasti netti, ombre marcate
- Elementi gotici: architetture, gargoyle, rosoni, croci, vetrate e simbolismo mistico
- Linee decise e composizioni drammatiche
- Spesso privo di colore, con focus sul chiaroscuro
Le tecniche principalmente utilizzate :
- Riempimenti a nero pieno
- Dotwork e linework combinati per texture complesse
- Negative space per creare profondità visiva
- Tratti decisi, spesso realizzati con aghi magnum per coperture ampie
Abbiamo due principali artisti nel nostro studio che eseguono questo stile e sono:
Elena Panunzi – Resident Artist
Elena è conosciuta per il connubio tra whipshading e linee etching andando a creare un effetto unico che unisce il nuovo e l’antico. Fondendo l’arte medievale con soggetti tipici del blackwork, rende ogni tatuaggio un pezzo unico
Francesco Bianco – Guest Artist
Francesco porta la sua visione oscura e teatrale del blackwork gotico con composizioni estremamente dettagliate, visivamente ipnotiche e dallo stile unico. I suoi tatuaggi sono l’occasione perfetta per chi cerca un’opera d’arte irripetibile.
Elena Panunzi :

Francesco Bianco :
