Nel mondo del tatuaggio, gli stili Lettering e Realistico rappresentano due forme d’arte distinte ma complementari: il primo gioca con le parole, il secondo con le immagini.
Da Officina Tattoo Milano, la tatuatrice Martina Boselli unisce tecnica, sensibilità estetica e maestria artigianale per trasformare la pelle in un’opera d’arte unica e personale.
Lo stile Lettering nasce dall’unione tra calligrafia artistica e tattoo design. È uno dei generi più espressivi e personalizzati, dove ogni parola diventa un segno distintivo.
Origini
I primi tatuaggi Lettering si diffondono negli anni ’70–’80 negli Stati Uniti, influenzati dalla street culture, dai graffiti e dalle scritte tipografiche vintage.
Caratteristiche
- Linee precise e bilanciate
- Scelta accurata del font e del significato
- Lettere spesso intrecciate o decorate
- Contrasti tra nero pieno e sfumature leggere
Il tatuaggio realistico è la massima espressione della tecnica pittorica applicata alla pelle.
Riproduce fedelmente volti, animali, oggetti o scene con sfumature e profondità quasi fotografiche.
Origini
Deriva dall’arte figurativa rinascimentale e dal fotorealismo moderno. Negli ultimi vent’anni, è diventato uno degli stili più amati dai collezionisti di tatuaggi.
Caratteristiche
- Uso esperto di ombre e chiaroscuri
- Palette in bianco e nero o colori realistici
- Profondità e tridimensionalità
- Attenzione millimetrica ai dettagli
La nostra resident artist Martina Boselli è specializzata in Lettering e Realismo, due stili che richiedono mano ferma e grande sensibilità artistica.
Prenota la tua consulenza presso Officina Tattoo Milano con Martina, e trasforma le tue idee in arte permanente.
Puoi contattarci al numero di Whatsapp 3517666506






